Al Pescatore: «come a casa tua»

La "Pensione al Pescatore" nasce nel 1970 per merito della famiglia Mascilongo, armatori da più generazioni. Essa è stata realizzata nella casa paterna della stessa famiglia.

Questo carattere famigliare ha, da allora, sempre distinto l'attività della pensione sia nella ristorazione che nell'ospitalità e continua tuttora con le nuove generazioni.La cucina è tipicamente marinara poiché si è voluto mettere a disposizione della clientela la propria competenza ed esperienza nel settore. L'ambiente è famigliare, cortese e disponibile tale da rendere il soggiorno piacevole, rilassante e confidenziale.

La sua posizione è centrale e strategica, trovandosi a ridosso del Borgo antico, vero gioiello dominato dal medioevale castello svevo, vicino al porto per eventuali escursioni alle note isole Tremiti e a due passi dalla spiaggia, raggiungibile facilmente a piedi.

Ristorante Tipico

I piatti che si possono gustare nel nostro ristorante sono tipici della cucina mediterranea e marinara in particolare. Il pesce del Mare Adriatico è noto per il suo profumo, il suo gusto e il suo sapore e i nostri piatti esaltano tali qualità con una preparazione attenta alle tradizioni:

da gustare il "Brodetto", tipica zuppa di pesce locale, le grigliate, gli antipasti e i diversificati primi piatti. Tutte le specialità che uniscono all'antica tradizione note di modernità